Se il bambino ha difficoltà ad imparare come si allacciano le scarpe ci sono dei metodi creativi per insegnargli in fretta come si fa.
La cosa ideale è sempre sfruttare la fantasia e l’immaginazione dei piccoli, che imparano meglio e più velocemente quando sono impegnati in attività divertenti e piacevoli. Per noi adulti allacciarsi le scarpe è una cosa scontata. Ma per un bimbo l’allacciatura delle calzature può essere una vera e propria sfida da affrontare.
Come del resto lo è stata per noi, quando avevamo la sua età. L’importante è non perdere la pazienza – tenendo bene a mente, lo consiglio, quanta ne hanno avuta con noi i nostri genitori – e essere consapevoli che l’apprendimento ha i suoi ritmi e i suoi tempi, che non sono uguali per tutti. Detto questo, nulla vieta di unire alla pazienza anche creatività e fantasia per facilitare l’apprendimento del piccolo. Con alcuni piccoli trucchetti ingegnosi possiamo rendere le cose più facili e insegnare più velocemente al bambino come allacciarsi le scarpe.
Un metodo creativo per insegnare l’allacciatura delle scarpe
Come prima cosa possiamo aiutarlo disegnando insieme a lui un modello di cartone. In questo modo si divertirà molto e sarà anche più invogliato ad allenarsi. La preparazione del modello è semplicissima: basterà disegnare sul cartone il modello della scarpa facendone il contorno. Meglio usare una scapa di mamma o papà, oppure quella di un fratello maggiore. Con un modello più grande, infatti, sarà più facile dimostrare qualcosa.
Magari coloriamo e decoriamo anche la scarpa di cartone. Possiamo usare anche sticker o pon pon per rendere più gradevole al bimbo la “lezione” di allacciatura. Dopodiché tagliamo il cartone e seguendo le linee del contorno facciamoci dei fori (col punzone o con le forbici). Inseriamo i lacci (o meglio dei nastri) nei fori e poi sotto con l’allenamento! Per agevolare il piccolo possiamo usare anche due lacci-nastri di colore differente.
Insegnare ad allacciarsi le scarpe con le filastrocche
Un altro metodo efficace e creativo per insegnare al bambino ad allacciarsi le scarpe è quello di far leva sulla sua immaginazione. E come? Usando ad esempio le filastrocche. Sono facili da memorizzare e il bambino si diverte imparando a fare le cose. Una di quelle più gettonate è la filastrocca del coniglietto. Ecco come fa la cantilena:
- Il coniglietto ha due orecchie (fare due asole),
- Gira intorno all’albero (girare una delle asole intorno all’altra),
- E va nella sua tana (infilare l’asola nel buco)
- Tira forte!
In alternativa c’è la filastrocca del treno:
- Il treno va su due binari,
- I binari fanno un incrocio,
- E poi passano sotto la galleria!
In questo modo il bambino potrà imparare divertendosi, superando di slancio questa piccola grande sfida.