WhatsApp%2C+attenzione+alla+truffa+del+codice%3A+di+cosa+si+tratta+e+come+difendersi
turiwebit
/2023/11/25/whatsapp-attenzione-alla-truffa-del-codice-di-cosa-si-tratta-e-come-difendersi/amp/
Tecnologia

WhatsApp, attenzione alla truffa del codice: di cosa si tratta e come difendersi

Published by
Daniela Germana

WhatsApp, scopriamo la nuova truffa che mira a sottrarre l’identità digitale di povere vittime ingenue. Ecco qual è il più recente tentativo di phishing dal quale dobbiamo difenderci.

I metodi di comunicazione online continuano ad aggiornarsi e con essi anche le truffe digitali si evolvono. Le più recenti entrano in gioco utilizzando uno strumento diffusissimo, ossia WhatsApp.

WhatsApp, nuova truffa cui fare molta attenzione – TuriWeb.it

Di solito sono le persone più anziane e meno avvezze alla tecnologia ad essere maggiormente prese di mira. Tra le frodi più conosciute c’è quella del “caro nipote”. Il malvivente, infatti, si finge un parente o un congiunto della vittima designata e tenta di estorcere denaro chiedendo aiuto. Adesso, invece, è un altro tipo di messaggio che viene inviato a differenti tipi di utenti. Nessuno è immune. Scopriamo come viene messo in pratica il crimine.

WhatsApp: la nuova truffa tramite l’applicazione di messaggistica avviene con un semplice messaggio

Potrebbe capitare che vi venga recapitato su WhatsApp un messaggio apparentemente innocuo e che abbia come mittente un vostro contatto. Il testo recita così: “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”. In allegato troverete anche un link.

WhatsApp, nuova truffa in arrivo – TuriWeb.it

Ebbene, non ci cascate e fate molta attenzione. Non è altro che un tentativo di phishing. Lo scopo è quello di sottrarre i vostri dati e rubarvi l’identità. Verrà spontaneo rispondere a una simile comunicazione. Ed è qui che questa sofisticata truffa vi renderà delle vittime perfette.

La Polizia postale ha informato che il codice inviato dai malviventi gli consentirebbe di prendere il controllo dell’account WhatsApp e di utilizzare l’applicazione di messaggistica per perpetrare ulteriori truffe. Inoltre, usando il profilo della vittima, i cybercriminali potrebbero accedere ai contatti salvati in rubrica: ciò potrebbe innescare una pericolosa reazione a catena di eventi fraudolenti.

Nuova truffa su WhatsApp, come fare a proteggersi?

La conoscenza è la prima forma di tutela. Inoltre, ricordate che i codici inviati tramite messaggio sono personali e non devono mai essere condivisi. Mai cliccare su link presenti in comunicazioni sospette e attivate sempre la “verifica a due fattori” disponibile nelle impostazioni dell’account WhatsApp.

Whatsapp, attenzione alle nuove frodi – TuriWeb.it

Se, purtroppo, siete caduti nella trappola, avvisate immediatamente la Polizia Postale e i vostri contatti.

Daniela Germana

Recent Posts

Igiene personale in estate: consigli pratici

Durante la stagione estiva, le temperature elevate e l’aumento della sudorazione pongono una sfida concreta…

2 mesi ago

Materassi ignifughi: sicurezza e norme per il settore alberghiero

Nel settore dell’ospitalità, la sicurezza degli ospiti non è solo una priorità morale, ma anche…

3 mesi ago

Il Negroni: tutta l’eleganza italiana in un cocktail

Il Negroni è uno dei cocktail classici del XX secolo, celebre per il suo perfetto…

5 mesi ago

Quanti tipi di spazzole per capelli esistono? Come sceglierle?

Prendersi cura dei capelli è un aspetto fondamentale del benessere personale. Ogni chioma ha caratteristiche…

6 mesi ago

L’ex star di Amici dice no al GF, rifiuta offerta d’oro: “Vuole un altro ruolo”

Da probabile vincitore alla rottura con la produzione, l'ex star di Amici ha alla fine…

12 mesi ago

Re Carlo quell’abitudine che fa infuriare la Regina Camilla: “Bisticci continui”

Piccoli problemi a Buckingham Palace? Secondo i tabloid londinesi Re Carlo e la Regina Camilla…

12 mesi ago