La+Puglia+invasa+da+specie+aliene%3A+si+sta+monitorando%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+preoccupazione
turiwebit
/2023/09/14/la-puglia-invasa-da-specie-aliene-si-sta-monitorando-ma-ce-preoccupazione/amp/
Attualità

La Puglia invasa da specie aliene: si sta monitorando, ma c’è preoccupazione

Published by
Selena Marvaldi

Puglia invasa da specie aliene. Cosa sta succedendo e di cosa si tratta. Le conseguenze sono inaspettate, si monitora ma c’è preoccupazione.

La Puglia, luogo meraviglioso, affascinante e ricco di attrazioni per turisti in ogni momento dell’anno. Spiagge degne di quelle caraibiche si succedono l’una dopo l’altra, punteggiate da città, borghi marinari e anche costruzioni ricche di storia e di testimonianze del passato. Ma ultimamente a godere di questi panorami e paesaggi incredibili non ci sono solo vacanzieri provenienti da tutto il mondo. Accanto a loro ci sono anche delle specie aliene.

Invasione di specie aliene in Puglia – Turiweb.it

No, state tranquilli, non si tratta di alieni come quelli dell’immagine qui sopra. Né di alieni pronti a distruggere la Terra con armi provenienti dal futuro. Si tratta di specie animali aliene, ossia che non sono originarie e tipiche del Mediterraneo. Possiamo tirare un sospiro di sollievo? In realtà non proprio.

Animali alieni in Puglia: cosa sta succedendo

Non sappiamo se gli alieni intesi come creature dello spazio esistono o no. Né, nell’ipotesi in cui le forme di vita extraterrestri siano reali, possiamo sapere se saranno simpatici come E.T. L’unica cosa che sappiamo è che di questi alieni, di questi animali nuovi che sono arrivati in Puglia, c’è da avere un po’ di paura. E non perché siano in procinto di attaccare, ma perché la loro presenza crea una rivoluzione negli ecosistemi e rischia di distruggere degli equilibri biologici esistiti fino ad ora.

Animali alieni in Puglia cosa sta succedendo – Turiweb.it

La Puglia è infatti invasa dal granchio blu, che non ha predatori e sta distruggendo tutti i suoi simili. Ma anche da insetti che attaccano le ciliegie come la drosophila suzukii e i pappagallini verdi che divorano senza pietà frutta e mandorle.

A lanciare l’allarme è stata Coldiretti che ha spiegato come la presenza di questi animali non autoctoni sia piuttosto pericolosa. Il parrocchetto monaco, tipico del Sudamerica, è arrivato qui per i cambiamenti climatici e sta diventando un abitante fisso di alcune zone della Puglia, ma questo comporta che si nutra di ciò che trova, anche se sono alberi destinati ad altri scopi e spesso danneggia anche i campi. Discorso molto simile anche per insetti e pidocchi che attaccano le piante e che rischiano di gettare al vento tutte le fatiche dei coltivatori.

Cosa si può fare? Difficile a dirsi perché si stanno ancora studiando sia le abitudini che i comportamenti e le conseguenze della presenza di questi animali in Italia e in Puglia. Una cosa è certa, l’allarme è scattato e i ricercatori sono super impegnati nel cercare di trovare una soluzione green, sostenibile, ma efficace a questa problematica.

Selena Marvaldi

Recent Posts

Igiene personale in estate: consigli pratici

Durante la stagione estiva, le temperature elevate e l’aumento della sudorazione pongono una sfida concreta…

2 mesi ago

Materassi ignifughi: sicurezza e norme per il settore alberghiero

Nel settore dell’ospitalità, la sicurezza degli ospiti non è solo una priorità morale, ma anche…

4 mesi ago

Il Negroni: tutta l’eleganza italiana in un cocktail

Il Negroni è uno dei cocktail classici del XX secolo, celebre per il suo perfetto…

6 mesi ago

Quanti tipi di spazzole per capelli esistono? Come sceglierle?

Prendersi cura dei capelli è un aspetto fondamentale del benessere personale. Ogni chioma ha caratteristiche…

7 mesi ago

L’ex star di Amici dice no al GF, rifiuta offerta d’oro: “Vuole un altro ruolo”

Da probabile vincitore alla rottura con la produzione, l'ex star di Amici ha alla fine…

12 mesi ago

Re Carlo quell’abitudine che fa infuriare la Regina Camilla: “Bisticci continui”

Piccoli problemi a Buckingham Palace? Secondo i tabloid londinesi Re Carlo e la Regina Camilla…

12 mesi ago