A Turi aderiscono all'iniziativa tre farmacie
Oggi, sabato 9 febbraio 2019 si svolgerà in tutta Italia la 19esima edizione della "Giornata di Raccolta del Farmaco". Nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile donare uno o più medicinali da banco in favore di chi, vivendo in stato di necessità, non ha la possibilità di curarsi.
Basterà acquistare un farmaco per automedicazione (senza obbligo di ricetta) in farmacia e contestualmente consegnarlo ai volontari (che indosseranno una pettorina) o agli addetti al banco. I medicinali acquistati - su cui sarà apposto un bollino con la scritta “farmaco donato, vietata la vendita” - saranno poi consegnati direttamente agli enti assistenziali convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus.
Ogni ente assistenziale è collegato a una o più farmacie della propria provincia; il farmacista, in base alle indicazioni ricevute dagli enti, indirizza il cliente, suggerendo le categorie di farmaci di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno.
A Turi sono tre le farmacie che hanno finora aderito all'iniziativa: Farmacia Lavarra, Farmacia Mastrolonardo e Farmacia Venusio. La Farmacia Lavarra, ha deciso di destinare i farmaci donati alla Fondazione ONLUS "Saverio De Bellis" di Castellana Grotte per fornire un aiuto concreto ai bambini della comunità educativa e agli ospiti della casa alloggio per gestanti o madri con figli a carico. La Farmacia Venusio, invece, devolverà il frutto della giornata di raccolta alla Caritas
I dati del 2018
Nel 2018, in occasione della giornata di raccolta che si svolge contemporaneamente in tutta Italia, sono state raccolte oltre 376.000 confezioni di farmaci. I medicinali donati hanno aiutato più di 535.000 persone assistite da 1.761 enti caritativi convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico. Una straordinaria staffetta di beneficenza che coinvolge oltre 4.000 farmacie e circa 18.000 volontari in tutto il territorio nazionale. Si stima che nello scorso anno si è fatto fronte in una sola giornata a quasi il 40% del fabbisogno annuale di farmaci da parte di enti benefici destinati ai più bisognosi.
ULTIMI COMMENTI
- Via Vecchia Sammichele, ...
Vogliamo parlare di via vecchia Casamassima???? - Via Vecchia Sammichele, ...
Antonella2 ancora più divertente è che "...a chi dà fas... - Giuseppe Mercieri suona a...
Ci vediamo a Turi, in bocca al lupo! - Via Vecchia Sammichele, ...
Io sento puzza di bruciato quando quelle solite tre o q... - I problemi in Libia
FAVOLE Quello che questo toghese non dice è per quale r... - Largo Pozzi: Asfaltato i...
Ma davvero non capisco quedto discorso della Lega, eran... - Largo Pozzi: Asfaltato i...
A qualcuno in politica dá fastidio che finalmente si as... - Torna la giornata di racc...
La farmacia Venusio devolvera' alla CARITAS del nostro ... - Fratelli d'Italia e Lega...
Stefania ha centrato benissimo il punto del problema, c... - I cinque punti di Impegn...
Giusto Elefante! Il dottor Cantadori poi ha dimostrato ...
Commenti